“In natura non vediamo mai niente di isolato, ma tutto è in connessione con qualcos’altro che viene prima, che è intorno, sotto e sopra”
J.W. Goethe
La nostra azienda produce vini a fermentazione naturale, con soli lieviti indigeni, non filtrati, non chiarificati, provenienti da vigne coltivate con metodo biodinamico, così come gli ortaggi e i cereali; in un’ottica di azienda a ciclo completo alleviamo anche maiali di razza Mora Romagnola, e ci fanno compagnia tre pecore libere di brucare in giro.
Essendo piccoli produttori, abbiamo deciso di unirci a colleghi con la stessa nostra filosofia, per condividere insieme a loro le componenti organizzative che spesso risultano molto onerose. Da questa collaborazione è nato Co.Vi.Bio (Consorzio dei Vignaioli Biodinamici) I soci di Co.Vi.Bio hanno un catalogo, un magazzino e una gestione commerciale condivisi, perchè riteniamo che la sinergia possa essere positiva e stimolante per tutti.
Sui Lieviti
Base di Grechetto Gentile (Pignoletto) fermentata coi suoi lieviti indigeni in cemento o acciaio, senza chiarifiche o filtrazioni. Il vino viene imbottigliato con i suoi lieviti e residuo zuccherino. In primavera la fermentazione riprende producendo l'effervescenza (metodo ancestrale).
Non viene fatta sboccattura, quindi il vino si presenta leggermente torbido.
Grechetto Gentile (native grape historically known in Bologna hills as Pignoletto), spontaneously fermented with its indigenous yeasts in concrete, without any clarification and filtration.
The wine is bottled with some residual sugar, so, with the arrival of the Spring, the fermentation takes place again, according to the Ancestral method.
Ricicla!/Recycle!
bottiglia vetro trasparente glass - trasparent |
GL70 | vetro glass |
tappo corona crown cap |
C/FE91 | acciaio steel |
capsula capsule |
C/PVC 90 | plastica plastic |