“In natura non vediamo mai niente di isolato, ma tutto è in connessione con qualcos’altro che viene prima, che è intorno, sotto e sopra”
J.W. Goethe
La nostra azienda produce vini a fermentazione naturale, con soli lieviti indigeni, non filtrati, non chiarificati, provenienti da vigne coltivate con metodo biodinamico, così come gli ortaggi e i cereali; in un’ottica di azienda a ciclo completo alleviamo anche maiali di razza Mora Romagnola, e ci fanno compagnia tre pecore libere di brucare in giro.
Essendo piccoli produttori, abbiamo deciso di unirci a colleghi con la stessa nostra filosofia, per condividere insieme a loro le componenti organizzative che spesso risultano molto onerose. Da questa collaborazione è nato Co.Vi.Bio (Consorzio dei Vignaioli Biodinamici) I soci di Co.Vi.Bio hanno un catalogo, un magazzino e una gestione commerciale condivisi, perchè riteniamo che la sinergia possa essere positiva e stimolante per tutti.
Prodotti
Almeno 7 varietà tra rosse e bianche da una vigna di oltre 50 anni, vendemmiate e vinificate insieme. Macerazione per 5 giorni in vasca di cemento. Finita la fermentazione spontanea, affinamento di 9 mesi sempre in cemento.
Vino di Vigna.
Recycle
bottiglia vetro - colore foglia morta glass - brown | GL72 | vetro glass |
tappo sughero cork | FOR51 | raccolta dedicata |
capsula capsule | C/ALU 90 | alluminio cans |
100% Barbera
Macerazione per 3-4 settimane e fermentazione spontanea in grossi tini di rovere di Slavonia. Affinamento 12 mesi in botti di Slavonia più altri 9 in bottiglia.
Maceration for 3-4 weeks and spontaneous fermentation in large Slavonian oak vats. Aging 12 months in Slavonian barrels and another 9 months in the bottle.
Ricicla! Recycle!
bottiglia vetro - colore foglia morta glass bottle - brown | GL72 | vetro glass |
tappo sughero cork | FOR51 | raccolta dedicata |
capsula capsule | C/ALU 90 | alluminio |
Posca rossa
Vino perpetuo
Frutto di colmature pressochè mensili con vino più giovane di una vasca perpetua iniziata nel 2008 per la versione rossa e 2011 per quella bianca, armonia di varie annate.
La sintesi del nostro terroir per un vino in continua evoluzione, ottenuto da fermentazioni spontanee, senza chiarifiche né filtrazioni.
Posca is the result of monthly colmature of a perpetual vat, started in 2008 for the red version and 2011 for the white one, with a younger wine, harmony of various vintages.
The synthesis of our terroir for a constantly evolving wine, obtained from spontaneous fermentation, without clarification or filtration.
Also available in a 10 liter bag-in-box ... your everyday glass of biodynamic wine.
Ricicla! Recycle!
bottiglia - colore foglia morta glass bottle - brown | GL72 | vetro glass |
tappo vetro - trasparente glass closure | GL70 | vetro glass |
anello tenuta tappo o-ring | LDPE 4 | plastica plastic |
capsula capsule | C/ALU 90 | alluminio cans |
Pro.Vino
IGT Emilia
(50% Barbera 50% Negretto)
Fermentazione spontanea in botti di rovere di Slavonia. Affinamento in legni vecchi di dimensioni diverse per circa 12 mesi. Affinamento in bottiglia per altri 9 mesi.
--
Spontaneous fermentation in Slavonian oak barrels. Aging in old woods of different sizes for about 12 months. Aging in bottles for another 9 months.
Recicla!/Recycle!
bottiglia vetro - colore foglia morta glass bottle - brown | GL72 | vetro glass |
tappo sughero cork | FOR51 | raccolta dedicata |
capsula capsule | C/ALU 90 | alluminio cans |